VTOL

Il convertiplano Bell Boeing V-22 Osprey decolla come un elicottero ma vola come un aereo convenzionale
Un V-22 in azione

In aeronautica, un velivolo a decollo e atterraggio verticali, noto come VTOL (acronimo inglese di Vertical Take-Off and Landing; in francese aéronef à décollage et atterrissage verticaux, in sigla ADAV), è un aeromobile che decolla e atterra verticalmente, senza bisogno di una pista. La definizione della NATO è:

(EN)

«The capability of an aircraft to take-off and land vertically and to transfer to or from forward motion at heights required to clear surrounding obstacles.»

(IT)

«La capacità di un aeromobile di decollare e di atterrare verticalmente e di trasferire verso o dal movimento in avanti all'altezza richiesta per superare gli ostacoli circostanti.»

  1. ^ (ENFR) AAP-06 Edition 2016 - NATO GLOSSARY OF TERMS AND DEFINITIONS (ENGLISH AND FRENCH) (PDF), su nso.nato.int. URL consultato il 6 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2021).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search