Lanciatore pesante

Un lanciatore pesante è un vettore spaziale in grado di sollevare e mandare carichi utili di un peso compreso tra 20 e 50 tonnellate (secondo la classificazione NASA, o tra 20 e 100 tonnellate secondo la classificazione russa[1]) in orbita terrestre bassa (LEO).[2] A partire dal 2023, i lanciatori pesanti includono il Lunga Marcia 5, il Proton-M e il Delta IV Heavy.[3]

Questa classe di lanciatori è intermedia tra i lanciatori super-pesanti e quelli di classe media.

Al 2024, i lanciatori operativi che hanno dimostrato di poter inserire oltre 20 t in orbita terrestre bassa sono il Delta IV Heavy, il Lunga Marcia 5 e il Proton-M, mentre altri, come l'Angara A5, il Falcon 9 Full Thrust e il Falcon Heavy sono progettati per fornire capacità di sollevamento pesante almeno in alcune configurazioni, ma non hanno ancora effettuato lanci con un carichi utili così pesanti.

  1. ^ Yuri Osipov, Great Russian Encyclopedia, Mosca, Great Russian Encyclopedia, 2004–2017. URL consultato il 13 ottobre 2023 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2021).
  2. ^ Paul K. McConnaughey et al., DRAFT Launch Propulsion Systems (PDF), su nasa.gov, NASA, novembre 2010. URL consultato il 13 ottobre 2023 (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2022).
  3. ^ What Is a Heavy Lift Launch Vehicle?, su nasa.gov, NASA, 27 agosto 2014. URL consultato il 13 ottobre 2023 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2020).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search