Falcon Heavy

Falcon Heavy
Informazioni
FunzioneVettore di lancio orbitale pesante (riutilizzabile)
ProduttoreSpaceX
Nazione di origineBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Costo per lancio~ 90 milioni di USD[1]
Dimensioni
Altezza70 m[2]
Diametro3,66 m (stadio centrale)[2]
Massa1420 t[2]
Stadi2
Capacità
Carico utile verso orbita terrestre bassa63800 kg[2]
Carico utile verso
GTO
26700 kg[2]
Carico utile verso
Marte
16800 kg[2]
Cronologia dei lanci
StatoOperativo
Basi di lancio
Lanci totali9
Successi9
Fallimenti0
Volo inaugurale6 Febbraio 2018, 15;45 EST[4]
Primo satelliteArabsat-6A
Razzi ausiliari (stadio 0)
Nº razzi ausiliari2[2]
Propulsori9 Merlin 1D+[2]
Spinta7600 kN[2] al decollo
Impulso specifico282 s[2] al decollo
Tempo di accensione162 s[2]
PropellenteOssigeno liquido/Cherosene RP-1[2]
Elenco stadi
1º stadio
Propulsori9 Merlin 1D[2]
Spinta7607 kN[2] (al decollo)
Impulso specifico282 s[2](al decollo)
Tempo di accensione230 s[2]
PropellenteOssigeno liquido/RP-1
2º stadio
Propulsori1 Merlin Vacuum+
Spinta934 kN[2]
Impulso specifico~345 s[2]
Tempo di accensione397 s[2]
PropellenteOssigeno liquido/RP-1
Voce principale: Falcon (famiglia di razzi).

Il Falcon Heavy (FH) è un lanciatore super-pesante parzialmente riutilizzabile progettato e costruito dalla Space Exploration Technologies (SpaceX). Il razzo è costituito da un nucleo centrale al quale sono attaccati due booster Falcon 9 e un secondo stadio posto sopra il razzo centrale. Al 2023, il Falcon Heavy ha la seconda più alta capacità di carico utile di qualsiasi veicolo di lancio operativo dietro lo Space Launch System (SLS) della NASA, e la quarta capacità più alta in assoluto dietro al SLS, a Energia e al Saturn V. SpaceX ha condotto il lancio inaugurale del Falcon Heavy il 6 febbraio 2018, alle 20:45 UTC; come carico utile fittizio, il razzo trasportava una Tesla Roadster appartenente al fondatore di SpaceX Elon Musk, con un manichino soprannominato "Starman" al posto di guida.[5]

Sebbene il Falcon Heavy sia stato progettato per essere in grado di trasportare esseri umani nello spazio oltre l'orbita terrestre bassa, SpaceX ha annunciato che non intende perseguire il processo di certificazione human-rating per trasportare astronauti della NASA, poiché in futuro si prevede che sia il Falcon Heavy che il Falcon 9 verranno eventualmente sostituiti dal sistema di lancio Starship, al 2023 in fase di sviluppo.[6]

  1. ^ (EN) CAPABILITIES & SERVICES, su spacex.com. URL consultato il 7 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2013).
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s (EN) Falcon Heavy, su Spaceflight101. URL consultato il 7 settembre 2016.
  3. ^ (EN) Stephen Clark, SpaceX eyes shuttle launch pad for heavy-lift rocket, su spaceflightnow.com, Spaceflight Now, 11 marzo 2012.
  4. ^ Emanuele Menietti, Il primo storico lancio del Falcon Heavy, su ilpost.it, 6 febbraio 2018. URL consultato il 6 febbraio 2018.
  5. ^ Falcon Heavy, il lancio più bello di sempre, su media.inaf.it, 7 febbraio 2018.
  6. ^ data 29 settembre 2017, Musk unveils revised version of giant interplanetary launch system, su SpaceNews.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search