PocketQube

Un PocketQube è una tipologia di satellite miniaturizzato usato per le ricerche nello spazio; occupa un volume di circa 125 cm³ (5 cm per lato, un ottavo del volume di un CubeSat), pesa non più di 250 grammi e generalmente utilizza per la propria elettronica componenti elettronici commerciali pronti all'uso.

A partire dal 2009[1] Morehead State University (MSU) e Kentucky Space hanno sviluppato alcune specifiche dei PocketQube per aiutare le università di tutto il mondo a svolgere attività di esplorazione spaziale. Mentre la maggior parte dello sviluppo proviene dal mondo accademico, diverse aziende costruiscono PocketQube, come GAUSS (azienda)GAUSS Srl,[2] Fossa Systems e Alba Orbital.[3] I progetti PocketQube sono stati anche oggetto di campagne Kickstarter.[4][5][6] Il formato PocketQube è anche popolare per i costruttori amatoriali di radio satellitari.[7]

  1. ^ Bob Twiggs, Making it small (PDF), su mstl.atl.calpoly.edu. URL consultato il 7 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  2. ^ GAUSS Srl
  3. ^ Alba Orbital
  4. ^ Kickstarter, su gigaom.com. URL consultato il 1º ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2018).
  5. ^ Kickstarter, Wired UK, su wired.co.uk. URL consultato il 22 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2013).
  6. ^ Kickstarter, Mail Online UK, su dailymail.co.uk, 26 ottobre 2013.
  7. ^ AMSAT UK, su amsat-uk.org. URL consultato il 22 novembre 2013.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search