O3b

La Costellazione Satellitare O3b è una costellazione satellitare progettata per le telecomunicazioni e il trasferimento di dati da località remote. Il lancio dei primi quattro satelliti della nuova costellazione era previsto per il 24 giugno 2013, ma è stato rinviato per forti venti[1] ed è poi iniziato il giorno successivo. Altri otto satelliti sono stati lanciati, in due lanci, nel 2014; altri quattro nel 2018 e infine la costellazione ha raggiunto la dotazione inizialmente prevista di venti satelliti nell'aprile del 2019.[2]

La costellazione è di proprietà della O3b Networks (con sede a Jersey), che ne ha cominciato a offrire i servizi nel marzo 2014.[3]

  1. ^ Internet: nasce la prima costellazione satellitare per la banda larga, su corriere.it, Corriere della Sera, 24 giugno 2013. URL consultato il 24 giugno 2013.
  2. ^ (EN) SES takes control of O3b, citing synergies between GEO, MEO constellations, su spacenews.com, 2016.
  3. ^ (EN) Lloyd Wood, Yuxuan Lou e Opeoluwa Olusola, Revisiting elliptical satellite orbits to enhance the O3b constellation, in Journal of the British Interplanetary Society, vol. 67, n. 3, 2014, pp. 110–118, arXiv:1407.2521.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search