Elettrete

Schema di un elettrete: dislocamento delle cariche (molecole polari e singole cariche), e linee del campo elettrico esterno.

Elettrete (dall'unione di elektr- da "elettricità" con -ete da "magnete", in inglese electret) è un materiale dielettrico che ha una carica elettrica quasi permanente, o polarizzazione elettrostatica. Un elettrete genera un campo elettrico interno ed esterno, ed è l'equivalente elettrostatico di un magnete permanente. Benché Oliver Heaviside abbia coniato questo termine nel 1885, materiali con proprietà dielettriche erano già noti alla scienza ed erano stati studiati all'inizio del XVIII secolo. Un esempio particolare è l'elettroforo, un dispositivo consistente in una piastra con proprietà dielettriche ed una piastra metallica separata. L'elettroforo fu originariamente inventato da Johan Carl Wilcke in Svezia e poi ancora da Alessandro Volta in Italia.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search